2 / 19 SETTEMBRE 2019
Corso di formazione teorico e pratico per
i docenti di ogni ordine e grado
L’INCLUSIONE ATTRAVERSO L’EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA
L’opportunità
All Inclusive Sport organizza un corso teorico-pratico rivolto docenti di ogni ordine e grado, dedicato all’inclusione di tutti i bambini e ragazzi (non solo quelli con disabilità) attraverso l’educazione fisica e sportiva.
Il corso, della durata di 25 ore, è organizzato su richiesta di Ambito 19, ma è aperto a tutti i docenti della provincia di Reggio Emilia e delle aree limitrofe. Il corso ha già raggiunto il numero minimo di iscritti e alcuni posti sono ancora posti disponibili. Le iscrizioni chiudono il 24 agosto 2019.
Iscrizione obbligatoria
I docenti di ruolo possono iscriversi direttamente sulla piattaforma Sofia – unità formativa n. 29903.
Chi non potesse iscriversi su Piattaforma Sofia può inviare una mail con richiesta di iscrizione ai seguenti indirizzi:
Struttura del corso
Il corso alternerà:
- lezioni teoriche plenarie, all’interno delle quali prevarranno lavori di gruppo e attività di simulazione;
- lezioni pratiche in piccoli gruppi in aula o in palestra, che offriranno l’opportunità di conoscere da vicino “buone prassi” consolidate, dimostrazione che l’inclusione attraverso l’attività sportiva non solo è possibile, ma anche molto arricchente per tutta la classe.
Il corso si rivolge a tutti i docenti di ogni ordine e grado, senza limitazioni geografiche.
La partecipazione al corso prevede il rilascio di un attestato a seguito della frequenza di almeno il 75% delle 25 ore totali, pari a 19 ore.
Costo iscrizione: gratuito.
Sede del corso: Aule e palestra della Scuola Secondaria di primo grado, via Cabina, 2 Gualtieri (RE).
Programma completo
Lezione n. 1
Lunedì 2 settembre 2019 dalle 16,30 alle 19,30
Da All Inclusive Sport alla scuola: cambiamo le regole dei giochi perché tutti abbiano un ruolo
Docente: Tristano Redeghieri, Super Tutor di All Inclusive Sport
Attività pratica in palestra
Lezione n.2
Mercoledì 4 settembre 2019 ore 16,30 – 19,30
Educazione fisica e sportiva inclusiva: una proposta dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado
Il modulo formativo è rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine grado, con un focus particolare rivolto a quelli della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Docente: Paolo Seclì, docente di Attività motoria per l’età evolutiva presso il Dipartimento Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Lezione teorico-pratica in palestra
Lezione n.3
Giovedì 5 settembre 2019 ore 16,30 – 19,30
Oltre le certificazioni: valorizziamo le risorse personali per trovare percorsi d’inclusione. Analisi di casi concreti.
Docente: dr. Mario Asti, terapista della riabilitazione psichiatrica presso Neuropsichiatria Infantile ASL di Reggio Emilia
Lezione teorica in aula
Lezione n.4
Lunedì 9 settembre 2019 ore 16,30 – 19,30
Impostiamo l’attività motoria e sportiva a scuola per renderla inclusiva e coinvolgente per tutti
Docente: Andrea Margini, docente di educazione fisica
Durante questa lezione teorico-pratica, il docente offrirà ai partecipanti l’opportunità di svolgere anche attività motorie-sportive su sedia a rotelle, al fine di provare concretamente le strategie descritte nella parte teorica.
Lezione teorico-pratica in palestra
Lezione n.5
Giovedì 12 settembre 2019 ore 16,30 – 19,30
La rete delle relazioni con i genitori, compagni e insegnanti. Spunti per valorizzarla ed evitare i conflitti.
Docente: Massimo Sassi, psicologo
Lezione teorica in aula
Lezione n.6
Venerdì 13 settembre 2019 ore 16,30 – 19,30
Educazione fisica e sportiva inclusiva: una proposta dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado – 2° incontro
Il modulo formativo è rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine grado, con un focus particolare rivolto a quelli della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Docente: Paolo Seclì, docente di Attività motoria per l’età evolutiva presso il Dipartimento Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Lezione teorico-pratica in palestra
Lezione n.7
Giovedì 19 settembre 2019 ore 16,30 – 18,30
Discipline sportive inclusive per la scuola secondaria
Il modulo formativo è rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine grado, con un focus particolare rivolto a quelli della secondaria di secondo grado.
Docente: Filippo Melchiorri, UISP
Lezione pratica in palestra di torball, jav’ball e sitting volley
Durante l’ultima lezione verrà anche presentata l’opportunità aggiuntiva di partecipare ad un allenamento di baskin a Reggio Emilia, in un progetto sportivo nato proprio all’interno della scuola secondaria ed esportato nell’extrascuola.
—————–
*Il programma completo dell’Unità formativa è scaricabile dalla Piattaforma Sofia
Unità formativa | L’INCLUSIONE ATTRAVERSO L’EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA |
Codice identificativo | 29903 |
Sede del corso | Scuola secondaria di primo grado, Via Cabina, 2 Gualtieri |
Ore Unità formativa | 25 h di cui:
-20 h di formazione in presenza in aula e in palestra; -5 h di sperimentazione didattica. |
Formatori | Esperti di ALL INCLUSIVE SPORT e di DARVOCE |
Per ogni docente iscritto al corso, l’associazione DAR VOCE stipulerà una polizza assicurativa contro eventuali infortuni durante le attività in palestra.
L’assicurazione sarà totalmente gratuita per i docenti.
Per informazioni scrivere a: