
Anche quest’anno eravamo tantissimi!
Più di 1.000 persone fra bambini e ragazzi, genitori, tutor, allenatori, rappresentanti delle istituzioni e delle aziende che ci sostengono e più di 100 volontari hanno partecipato alla nostra festa di giovedì 19 giugno 2025 a Scandiano, ospiti della Polisportiva Scandianese e dell’associazione Il Mucchio, con la collaborazione di Coop Azzurra e Pallacanestro Scandiano, e il sostegno del Comune di Scandiano e dell’Unione Tresinaro Secchia.
Abbiamo giocato insieme in tante discipline diverse, sempre col sorriso, e le diverse abilità di ogni partecipante sono state il vero valore aggiunto dell’evento. Un evento che cresce di anno in anno, mantenendo un bellissimo clima di condivisione e dimostrando che le barriere legate disabilità si possono superare. Basta volerlo!
Sport e giochi inclusivi
Abbiamo assistito a esibizioni e partecipato a laboratori per tutti i bambini e i ragazzi (ma anche per gli adulti!) con o senza disabilità
-
- Laboratorio musicale con la LIS (lingua dei segni) – con Anastasia Cipollone
- Percorso accessibile multisport / bendato / seduto… – con UICI Reggio Emilia e la Polisportiva Scandianese
- Danza – con i gruppi A-Dance Komodo Rubiera, Moderno Teen e Laboratorio di Espressione Corporea di Art Container
- Pole dance – con la campionessa Francesca Busani e le allieve di Pilates & Co; con Adill Zarid campione di para pole dance
- Sitting volley – con US ACLI
- Pallavolo e tennis in piedi – con Sport Insieme Castellarano
- Tag rugby unificato – con Rugby Noceto FC, Team ufficiale Special Olympics Italia e l’head coach di Valorugby Marcello Violi
- Footbike – con Footbike and Sport ASD di Como
- Calcio balilla in piedi e seduto – con Brescello Calciobalilla ASD
- Corsa inclusiva – con il gruppo Fun Run
- Pattinaggio a rotelle – con Polisportiva Scandianese, e le atlete di Olimpia Viano, Reggiana Pattinaggio, Bagnolo Skating Club
- Camminata metabolica inclusiva – con Pio e Ilenia
- E le bellissime Harley-Davidson degli Emilia Road Chapter
Partite
- Ultimate frisbee – partita genitori contro figli con Riccardo Montanari di Heron
- Baskin – sfida fra Magic Baskin Scandiano e Reggio Baskings
- Basket integrato – sfida fra Arbor Dream Team e Pallacanestro Scandiano
- Basket in carrozzina – sfide con ASDRE
Tutti i giochi sono stati realizzati con la presenza e il sostegno dei Tutor per l’inclusione di All Inclusive Sport
Cena a cura dei volontari del Mucchio
900 persone sono state servite dai padroni di casa: i volontari del Mucchio ASD, sempre col sorriso
Premiazioni
Sul palco, si sono alternati momenti istituzionali e testimonianze.
Nel corso della serata, sono passati i deputati Ilenia Malavasi e Andrea Rossi, l’assessore regionale Alessio Mammi, il coordinatore delle politiche sportive della Regione Giammaria Manghi, il sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti e l’assessora Roberta Farioli, il presidente della Provincia Giorgio Zanni, i sindaci di Baiso e Viano Fabio Spezzani e Fabrizio Corti, l’assessora di Bagnolo in Piano Elena Pergreffi, il consigliere comunale di Quattro Castella Simone Tagliati, la consigliera comunale di Guastalla Letizia Castagnoli, la presidente della Fondazione dello Sport Valeria Prampolini, il presidente della Uisp Nico Giberti e quello del CSI Alessandro Munarini.
Sono stati premiati i Partner del progetto e le associazioni sportive inclusive che hanno reso possibile l’anno sportivo appena concluso.
Testimonianze
I bambini che hanno partecipato al laboratorio in LIS, hanno portato sul palco “Credo negli esseri umani” di Marco Mengoni e la loro esibizione ha aperto il momento dedicato alle testimonianze: Alessandro, 20 anni, ha raccontato la sua lunga storia di sport, prima nel basket e ora nel baskin; poi hanno raccontato la propria esperienza Caterina Rocca, mamma di Silvana e presidente dell’associazione Anffas Guastalla e l’allenatore Mirco Cani del US Saturno Guastalla.
Gli ospiti del Rugby Noceto FC e Cristiano Previti, referente regionale Special Olympics Italia hanno presentato l’opportunità di far parte del movimento mondiale degli Special Olympics.
Finale
L’ultima foto di gruppo è stata scattata con gli Emilia Road Chapter, il grande gruppo emiliano di appassionati di Harley-Davidson, da anni sostenitori di All Inclusive Sport.
Il finale è stato in musica, con il Dj Filippo e le incursioni sonore di Mario Asti, cantante e musicista dei Piunz.
Grazie
Ringraziamo l’Associazione il Mucchio per la cena, la Polisportiva Scandianese, Pallacanestro Scandiano e Coop Azzurra per l’ospitalità, il Comune di Scandiano e l’Unione Tresinaro Secchia per il supporto. Ringraziamo All Mobility per averci aiutati a rendere accessibili il palco e i gradini. Ringraziamo il Conad di Albinea che ha nutrito i vegetariani. Ringraziamo l’emporio solidale Dora per il furgone, Mario Asti dei Piunz e Anna Tira per lo scouting musicale e il materiale audio.
Ringraziamo i fotografi Nando Wing, Vincenzo Sirica, Matteo, e la social media manager Sara Lucano per avervi restituito la festa, più bella di com’era in realtà!
Grazie a tutte le associazioni e i volontari che hanno portato giochi inclusivi, sport e divertimento alla nostra festa di fine anno.
E GRAZIE A VOI CHE AVETE PARTECIPATO!