
Corso online in due date:
martedì 13 maggio
martedì 20 maggio
sempre dalle 20 alle 22
Due occasioni per approfondire temi fondamentali per la gestione consapevole e inclusiva degli atleti, in particolare (ma non solo) con disabilità o neurodivergenza.
Due incontri in modalità online, organizzati da All Inclusive Sport in collaborazione con Casa Gioia, in cui si alterneranno didattica frontale e esempi pratici, con spazio per il confronto e l’interazione con i partecipanti. L’obiettivo è rafforzare le competenze nella gestione delle attività sportive e nella costruzione di relazioni efficaci.
Entrambi i seminari sono gratuiti per tutti gli operatori impegnati nello sport inclusivo, che desiderano valorizzare e favorire il benessere di tutti i loro atleti, con o senza disabilità:
- Tutor già attivi
- Operatori Sportivi della Disabilità
- Allenatori e tecnici di gruppi sportivi inclusivi
- Docenti di motoria e di sostegno
- Educatori impegnati nelle scuole
Primo incontro
Martedì 13 maggio 2025 dalle ore 20 alle 22 online su piattaforma Zoom
Dove nasce la motivazione
Osservare le preferenze dei ragazzi per imparare a motivarli nello sport
Si affronterà l’importanza di osservare le preferenze dei ragazzi per capire cosa li motiva davvero e come utilizzare queste attività per coinvolgerli anche in nuove proposte sportive. Ci sarà spazio per il confronto tra operatori e la condivisione di idee utili per accogliere al meglio ogni nuovo atleta.
Secondo incontro
Martedì 20 maggio 2025 dalle ore 20 alle 22 online su piattaforma Zoom
Nuovi strumenti per la relazione
Strumenti pratici e strategie per far crescere la partecipazione degli atleti e gestire i problemi comportamentali
Nel secondo incontro si approfondirà come costruire una relazione solida e di fiducia prima di dare indicazioni o regole, utilizzando strumenti pratici come timer, agende visive e strategie di comunicazione per facilitare la partecipazione. Si parlerà anche di come gestire eventuali difficoltà comportamentali, riconoscendo le cause e intervenendo in modo funzionale al contesto sportivo. Un’occasione per arricchire la propria “cassetta degli attrezzi” e rendere ogni attività un’opportunità di crescita e benessere per tutti.
Docente
Dottoressa Nicol Bernini – Psicologa e Terapista ABA di Casa Gioia
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita: per iscriverti ai due incontri, clicca qui e compila il modulo.
Il link per partecipare ti verrà inviato all’indirizzo mail fornito durante la registrazione.
—
Gli incontri nascono come formazione e aggiornamento per i tutor di All Inclusive Sport, ma sono aperti anche agli allenatori delle associazioni sportive inclusive che accolgono (o vorrebbero accogliere) bambini e ragazzi con disabilità nei propri gruppi e squadre.
La formazione è valida anche per completare o rinnovare la qualifica 2025 di Operatore Sportivo della Disabilità per il CSI Centro Sportivo Italiano.
