Grazie a Me-Cart e ai suoi clienti

Grazie a Me-Cart e ai suoi clienti

Questo Natale, grazie a Me-Cart e ai suoi clienti,

altri 20 bambini con disabilità

possono finalmente realizzare il proprio sogno:

iniziare un’avventura sportiva inclusiva

con (e come) i coetanei senza disabilità.

 


C’è un bel regalo sotto l’albero quest’anno. Anzi, sotto 20 alberi. In realtà, sotto 400 alberi. Il regalo è lo sport inclusivo.

Per 20 bambini con disabilità è il sogno che finalmente si realizza: quello di far parte di una squadra e di praticare la disciplina desiderata dopo la scuola.

Per 400 compagni di squadra è un nuovo atleta con disabilità che entra a far parte del gruppo, un nuovo Tutor che affiancherà l’allenatore e lo aiuterà a creare dinamiche inclusive di allenamento e di gioco, non solo per la notte di Natale, ma per un intero anno sportivo.

Per tutti significherà: nuove relazioni, più accoglienza, maggiore apertura verso le reciproche differenze e unicità, un rinnovato slancio a mettersi in gioco, con i propri limiti e le proprie abilità, in un gruppo di pari e in nome dello sport.

Come si realizza questo regalo? Grazie a Me-Cart e ai suoi clienti.

Lo scatolificio Me-Cart, sponsor dello sport a tanti livelli e affezionato sostenitore di All Inclusive Sport, quest’anno ha deciso di moltiplicare il suo impegno: al posto dei tradizionali regali di Natale, ha scelto di sostenere l’inserimento sportivo di 20 atleti con disabilità che si trovavano fermi in lista d’attesa. Un progetto concreto per il presente e per il futuro di tanti ragazzi, che porta nelle loro vite la felicità dello stare insieme, il benessere della pratica sportiva, la forza dei legami di comunità. Un regalo che porterà frutti anche negli anni a venire.

Grazie a Me-Cart e ai suoi clienti per i sogni realizzati oggi, e per l’inclusione di cui saremo capaci domani.

Presto vi racconteremo le storie di vita e di sport nate da questa donazione.